
Italia: Paese di salumi, formaggi e…vino! Ma qui parliamo di vendita su Amazon, non di cibo (purtroppo) e quindi ci dobbiamo chiedere: è possibile vendere vino su Amazon?
Assolutamente: non solo è possibile, ma è anche un mercato florido!
Secondo i dati del The Drink Business, Wine-searcher, il mercato del vino ha un valore totale di circa 250 €Mld e le vendite online valgono appena 5,5 €Mld (+600% dal 2006).
Le vendite online infatti valgono ancora poco sul totale del venduto, con una penetrazione media dell’online sul totale del retail del 2,20%.
Ma ci sono mercati come Regno Unito e Francia dove i valori sono molto più alti della media e dove il peso degli operatori online è aumentato significativamente negli ultimi anni.
Ecco allora che diventa interessante parlare di vendita del vino online e, in particolare, della vendita attraverso l’immenso Marketplace che tutti conosciamo: Amazon.
In questo post ho raccolto tutte le regole e le informazioni da sapere per vendere vino su Amazon.
È possibile vendere alcolici su Amazon?
Si, certamente. Amazon permette la vendita di Birra; Vino e Alcolici, ponendo però particolari clausole. Innanzitutto bisogna precisare che la categoria Birra, vino e alcolici include articoli quali: Birra, vini frizzanti (champagne, Cava, Crémant, spumanti, sidro ecc.), vini fermi, spiriti e liquori di ogni gradazione. Vi sono due modi per vendere alcolici tramite Amazon:- Amazon Vendor. È possibile accedere a questo servizio solamente tramite invito. Per riuscire ad ottenere questo invito è possibile contattare il servizio di assistenza Amazon, tramite la pagina Vendor Express. Fornendo una descrizione dettagliata della tua azienda e del tuo brand, la vostra richiesta verrà girata ai responsabili account e presa in considerazione. Non ti posso assicurare che la tua richiesta verrà accettata ma così potrai avere un primo contatto con un referente Amazon, il che è già un inizio positivo.
- Aprire un account Amazon Seller Pro gestendo internamente, ovvero a livello aziendale, la spedizione ai clienti finali.
Che cosa mi serve per creare il mio account su Amazon?
La prima cosa fondamentale per cominciare a vendere con Amazon è un account venditore Pro. Ti serviranno poi alcuni documenti per completare il profilo venditore:- dati completi dell’azienda (tutti quelli contenuti, ad esempio, nella visura camerale);
- documento di identità dei soci che detengono almeno il 20% del capitale;
- carta di credito in corso di validità, sulla quale verranno addebitate tariffe e commissioni (le ricaricabili non sono accettate);
- coordinate bancarie (IBAN) su cui ricevere i pagamenti;
- licenza per la vendita di alcolici rilasciata dall’Agenzia delle Dogane;
- una fattura commerciale recente in cui appaiono i prodotti alimentari;
- codici a barre dei prodotti o delle immagini della bottiglia e dell’etichetta in cui sia ben visibile il marchio del vino.