Parole, parole, parole.
No, non sto citando la famosissima canzone dell’altrettanto leggendaria Mina.
Qui parliamo di marketplace, di Amazon e di quanto sia importante lavorare con minuzia sulle parole chiave.
É infatti cruciale comprendere quali termini di ricerca stanno utilizzando i tuoi clienti per trovare ed acquistare i tuoi prodotti.
Perché queste parole chiave hanno un impatto importante su 2 punti cardine della tua strategia Amazon:
- Il targeting delle tue campagne pubblicitarie.
- Il contenuto delle tue schede prodotto.
Vediamo quindi come scaricare e utilizzare al 100% il report termini di ricerca di Amazon, con l’obiettivo di individuare quali termini di ricerca portano traffico e vendite (e anche quali non lo fanno!).
Cos’è il report termini di ricerca di Amazon
É un report che ti riepiloga quali parole chiave sono state digitate dai tuoi clienti prima di cliccare sul tuo annuncio e comprare il tuo prodotto.
Il report termini di ricerca è particolarmente utile sia per le campagne a targeting manuale che per quelle automatiche. Questo include, infatti, i dati grezzi su ogni singola parola chiave che ha generato traffico sulle tue schede prodotto.
Nel caso quindi delle campagne manuali, ci aiuterà a capire quali keyword sono state più frequentemente attivate, con che risultati e in relazione a quale tipo di ricerca.
Nel caso invece delle campagne automatiche ci fornisce tutte le informazioni relative a quali termini hanno attivato l’annuncio e, nello specifico, quali hanno poi portato ad una conversione e quali no. In questo modo potremo andare ad inserire nuove keyword e nuovi termini di ricerca negativi nelle nostre campagne manuali.
Le colonne riportano i dati su:
- Targeting della parola chiave;
- Corrispondenza della parola chiave;
- Termine di ricerca utilizzato dall’utente;
- Vendite e tasso di conversione per quello specifico termine di ricerca;
- Clic
- Impressioni;
- CTR;
- Costo per clic;
- Spesa complessiva per quello specifico termine di ricerca.
Come scaricare il report termini di ricerca di Amazon
Puoi generare e scaricare il report termini di ricerca direttamente dal tuo Seller Central.
Ecco come fare:
- Seleziona Pubblicità dal menu di navigazione;
- Seleziona Report pubblicitari dal menu secondario;
- Seleziona il tipo di campagna, di report e periodo di riferimento e relativa “granularità” ovvero un report giornaliero (consigliato) o globale;
- Crea il report;
- Scarica il report cliccando sul link a destra;
Come usare il report termini di ricerca di Amazon
Il vantaggio principale del report termini di ricerca di Amazon risiede nel fatto che quelli riportati sono dati effettivi e reali sui tuoi clienti.
Non sono stime o proiezioni teoriche elaborate da un algoritmo (come i software per la ricerca di keyword che vanno tanto di moda). Questi dati rappresentano esattamente e puntualmente le parole utilizzate dai tuoi clienti.
Una vera miniera d’oro di informazioni da sfruttare a tuo vantaggio per:
- Verificare quali parole chiave stanno portando fatturato.
- Trovare nuove parole chiave su cui puntare.
- Ottimizzare i tuoi testi ed il targeting delle campagne.
Ecco un paio di spunti utili per riuscire a sfruttare il report al meglio.
1) Segmenta le tue campagne fino al singolo SKU
Fino a poco tempo fa, il report termini di ricerca di Amazon indicava lo SKU associato alla singola parola chiave. Un’informazione di grande valore per qualsiasi venditore.
Purtroppo, questo oggi non è più presente. Dal report puoi sapere che la keyword “ciabatte da mare donna” ha convertito bene, ma non quale dei tanti modelli che hai a catalogo ne ha beneficiato.
Ecco perchè ti consiglio di creare campagne che siano strutturate con 1 SKU per gruppo di annunci.
Per intenderci: hai 200 SKU da promuovere? Fai 200 gruppi di annunci.
O,quantomeno, cosa forse più ragionevole e pratica, cerca di creare gruppi di annunci con prodotti quanto più simili possibile, in questo modo avrai dati molto precisi per le tue prossime campagne.
Grazie a questa tattica, puoi nuovamente attribuire le performance di una parola chiave ad uno SKU specifico.
2) Individua le migliori parole chiave per le campagne manuali
Scarica il report dopo almeno 7 giorni dall’inizio della campagna (o comunque dopo aver acquistato traffico a sufficienza, almeno 300 clic).
Ma se hai un pochino più di pazienza (anche fino ad 1 mese), tanto meglio! L’obiettivo è raccogliere abbastanza dati per selezionare scientificamente le migliori parole chiave.
Una volta individuate le parole chiave più profittevoli per ogni SKU, potrai finalmente creare delle campagne a targeting manuale super performanti!