
Se vendi (o compri) online già da qualche tempo, potresti pensare che avere una buona quantità di recensioni sia una best practice scontata se si vuole fare eCommerce. Ed avresti ragione.
Ma le recensioni ai prodotti su Amazon, un marketplace che ha un suo sistema di regole specifico, giocano un ruolo ancora più articolato e significativo sulle performance di vendita complessive.
Nelle tua strategia complessiva per vendere su Amazon, la gestione delle recensioni è sicuramente uno degli assi nella manica che puoi (e devi) utilizzare per avere successo in questo marketplace ultra-competitivo.
Scopriamo insieme qual è l’impatto delle recensioni ai prodotti sulle tue performance di vendita su Amazon e perché dovresti assolutamente considerare il feedback management come una parte fondamentale della strategia.
Recensioni ai prodotti su Amazon: impatto sulla visibilità
Filtrare i prodotti è una parte integrante dell’esperienza di acquisto degli utenti di Amazon e, senza dubbio, uno dei filtri più utilizzati è “Media Recensioni Clienti”.
Qualsiasi cliente di Amazon ti confermerebbe che uno dei migliori vantaggi competitivi di questo marketplace è proprio la grandissima quantità di recensioni affidabili che vengono rilasciate sui prodotti, per questo motivo viene utilizzato questo filtro.
Considera questo aspetto come una componente della “SEO di Amazon”: l’obiettivo è far ottenere ai tuoi prodotti la maggiore visibilità possibile nella pagina dei risultati di Amazon per le ricerche fatte dagli utenti.
Quindi un dato prodotto otterrà pochissima visibilità se A) non ha nessuna recensione e B) non ha un rating positivo.
Recensioni ai prodotti su Amazon: impatto sulle vendite
Le pagine prodotto di Amazon non fanno eccezione rispetto alle schede prodotto degli altri ecommerce: avere molte (e buone) recensioni è fondamentale.
La riprova sociale (o social proof) ha una potente influenza sulla decisione di acquisto degli utenti e, oltretutto, spesso le recensioni contengono delle informazioni sul prodotto che non sono contenute nella sua descrizione.
Lavora quindi con cura alle tue schede prodotto: una descrizione impeccabile e delle ottime recensioni aiuteranno i tuoi clienti a compiere delle migliori decisioni di acquisto e, ovviamente, avranno un impatto positivo sul tuo fatturato.
C’è un però: nonostante le recensioni ai prodotti abbiano una forte importanza nell’ecosistema di Amazon, non è sempre opportuno che un venditore dedichi molte risorse alla gestione dei feedback.
Quanto investire risorse nella gestione delle recensioni ai prodotti su Amazon
Non importa che tu stia lavorando per migliorare la visibilità di un prodotto o direttamente per aumentare le vendite, ci sono solo 2 scenari nei quali è opportuno investire tempo e risorse per accumulare recensioni ai prodotti:
- Sei l’unico venditore per quel codice prodotto (probabilmente perché ne sei il produttore)
- Ottieni la grande maggioranza delle Buy Box per quello specifico codice prodotto
La motivazione è semplice: sarebbe illogico investire per ottenere delle recensioni per un prodotto se la tua offerta per esso non compare nella maggioranza delle ricerche, anche nel caso di un prodotto molto venduto.
Rischieresti di ottimizzare una scheda prodotto a beneficio dei tuoi competitor.
In conclusione
Alla luce di quanto detto, la gestione delle recensioni ai prodotti diventa un’attività quasi secondaria delle tue attività per ottimizzare il tuo account: non sarà quindi il focus principale della tua strategia di venditore Amazon.