Post-Brexit: Normative IVA nel Regno Unito

A seguito dell’introduzione della nuova frontiera doganale tra il Regno Unito e l’UE, dal 2021 sono state introdotte alcune modifiche relative all’IVA per i venditori che puntano al mercato anglosassone.

Vediamo qui un confronto tra la situazione pre e post Brexit per capire quali sono i principali cambiamenti e come affrontarli.

Normative Pre-Brexit

Normative per Venditori europei ed extra-europei

  • L’importo dell’IVA era addebitato sulla maggior parte dei beni e servizi venduti nel Regno Unito e nell’Unione Europea.
  • Le aziende versavano tale importo nel momento in cui le merci facevano ingresso nel Regno Unito.
  • A seconda della provenienza delle merci (paese UE o extra-UE), esistevano diverse regolamentazioni.
  • Le merci esportate da aziende del Regno Unito verso paesi extra-UE ed UE, non erano soggette ad alcuna Aliquota IVA. Per questo motivo, al momento della vendita, il Regno Unito non addebitava alcun importo IVA ai venditori.
  • In base alle regole relative al “luogo della fornitura”, veniva indicato il Paese in cui era necessario addebitare e contabilizzare l’importo dell’IVA. 

Normative Post-Brexit 

Normative per Venditori del Regno Unito

Amazon riscuote l’importo IVA nel Regno Unito sulle vendite di merci verso i clienti nel Regno Unito. Le merci soggette a riscossione sono:

  • Merci consegnate da un inventario con magazzini al di fuori del Regno Unito (valore massimo di 135£);
  • Merci consegnate da un inventario con magazzino nel Regno Unito, indipendentemente dal valore, qualora il partner di vendita Amazon non sia residente nel Regno Unito.
  • Per le merci in ingresso provenienti da un inventario con magazzino al di fuori del Regno Unito, l’esenzione della tassazione IVA per le vendite di merci inferiori a 15£ verrà rimossa.

Implicazioni per Import ed Export

Importazione di merci nel Regno Unito

Le nuove normative sull’importo dell’IVA per le importazioni da paesi terzi, si applicano anche alle importazioni dall’Unione Europea. 

Per le importazioni all’interno del Regno Unito, il governo ha introdotto la “contabilità posticipata” per “la gestione delle competenze” IVA: i partner di vendita registrati con IVA nel Regno Unito che importano merci all’interno del paese da paesi UE ed extra-UE, potranno contabilizzare l’IVA dopo che le merci saranno arrivate alla frontiera del Regno Unito.

Esportazione di merci nell’Unione Europea

I partner di vendita del Regno Unito con partita IVA inglese, continueranno a vendere merci ad aliquota zero alle aziende dell’Unione Europea. Ulteriori indicazioni sulle Aliquote IVA sono disponibili a questo link.

Le merci che entrano in territorio Britannico dai paesi UE, saranno trattate allo stesso modo degli Stati membri che entrano dai paesi extra-UE. A questo consegue che l’IVA sulle importazioni e le tariffe doganali, saranno dovute al momento dell’arrivo delle merci nell’UE.

I partner di vendita con partita IVA nel Regno Unito non dovranno più compilare un elenco vendite CE.
Le aziende del Regno Unito che esportano merci ad aliquota zero verso aziende dell’Unione europea, dovranno dimostrare che le merci hanno lasciato il Regno Unito.

Ulteriori informazioni su variazioni dei flussi di spedizione tra il Regno Unito e l’UE, gestione dell’inventario e gestione logistica post-Brexit, possono essere consultate a questo link.

Puntare sul Regno Unito, rimane in ogni caso molto vantaggioso, poiché è Amazon stesso ad offrire un servizio completo e impeccabile fra stoccaggio, logistica, spedizione e regolamentazione della fiscalità delle transazioni e-commerce.

Cerca un articolo:

Che tipo di venditore sei?

Sei uno che sfrutta ogni centesimo investito oppure ti sei accorto che la strategia non sta generando abbastanza risultati?

Scopri che approccio stai usando ora su Amazon (e come migliorarlo).

Che tipo di venditore sei?

Sei uno che sfrutta ogni centesimo investito oppure ti sei accorto che la strategia non sta generando abbastanza risultati?

Scopri che approccio stai usando ora su Amazon (e come migliorarlo).

Che tipo di Venditore sei?

Sei uno che sfrutta ogni centesimo investito oppure ti sei accorto che la strategia non sta generando abbastanza risultati?

Scopri che approccio stai usando ora su Amazon (e come migliorarlo).

Ricevi la tua copia del Marketplace Mag direttamente in azienda!

Marketplace Mag: il tuo osservatorio sulla vendita nei Marketplace