
Metro è uno dei più grandi distributori del settore Ho.Re.Ca. (industria dei servizi di ospitalità e ristorazione) per clienti professionali, presente in 35 Paesi e ha circa 700 punti vendita. Nel 2021 ha fatturato ben 24.7 miliardi di euro.
Dal 2019 Metro ha creato il principale marketplace online dedicato al B2B e al settore Ho.Re.Ca. con l’obiettivo di offrire il più ampio e dettagliato assortimento di prodotti. Inizialmente era attivo solo in Spagna e in Germania, però da Luglio 2022 ha aperto le porte all’Italia e da fine anno anche al Portogallo.
L’obiettivo è quello di avere il più ampio assortimento di prodotti, tant’è che esistono centinaia di categorie pronte a soddisfare le esigenze di tutti i clienti, dai macchinari professionali di ristorazione ai tessili e abbigliamento da lavoro, passando per l’ufficio e la pulizia e l’igiene.
Metro ha milioni di clienti in tutta Europa, più in particolare si suddividono in:
- 40% Settore Ho.Re.Ca.
- 20% Commercianti
- 40% Imprese
Devi sapere, inoltre, che dal lato dei venditori l’organizzazione è molto simile ad Amazon: esistono il modello SELLER e VENDOR.
Più in particolare il modello VENDOR è ideale per chi produce e non vende al cliente finale. In questo caso il prezzo di vendita viene deciso da Metro, infatti è proprio Metro che spedisce ed emette la fattura.
Il Vendor beneficia quindi di un nuovo cliente: Metro.
Più interessante per noi invece è il modello SELLER che è ideale per chi già vende online perché la funzionalità è molto simile a quella di Amazon. È il seller stesso a decidere il prezzo di vendita, a controllare lo stock di merce, a spedire e a emettere fattura.
Dunque, in poche parole, il Seller beneficia di un nuovo canale di vendita da gestire in totale autonomia che gli permette di ampliare i suoi confini.

Vediamo ora quali sono i vantaggi di vendere in questo nuovo canale:
- Ti permette di aumentare le vendite attraverso un nuovo canale specializzato
- Ottieni accesso diretto ai clienti
- Puoi controllare tutto il processo di vendita in totale autonomia, infatti sei tu direttamente a decidere prodotti, prezzo, stock e tempi di invio
- Non corri nessun rischio perché se non vendi niente, non paghi niente. Inoltre, puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento senza nessun costo!
- Non hai nessun costo di marketing e di gestione poiché è Metro a investire in marketing e comunicazione e aumenta la visibilitá dei tuoi prodotti
Tutto bello fin qui, ma ti starai chiedendo: “Dov’è la fregatura? Quanto mi costa tutto questo?”
Devi sapere che in realtà il modello di costi di Metro è davvero competitivo.
La quota di iscrizione è di 29,99€ al mese che paghi solo se superi i 1000€ di vendita mensile e non hai alcun vincolo di permanenza, puoi disdire quando vuoi.
In più ci sono le commissioni di vendita che vanno dal 7% al 13% in base alla categoria di prodotto venduto.

Vendere su Metro.it è un’ottima opportunità per la tua azienda, però anche qui, come in Amazon, bisogna avere cura di ottimizzare la scheda prodotto con i testi giusti e immagini attraenti.
Anche perché ricorda sempre che è Metro a decidere in che posizione ubicare i tuoi prodotti e più sono ricchi di informazioni, maggiore sarà la probabilità che vengano posti tra i primi risultati.
Come avrai ben capito, Metro si differenzia parecchio da Amazon e non solo per l’inesistenza di costi di marketing, ma anche perché ti permette di destinare i prodotti solamente al pubblico B2B, segmentando così il mercato in modo più dettagliato. Inoltre, con Metro hai la possibilità di offrire sconti sulle quantità, dunque puoi invogliare gli acquirenti a comprare in quantità maggiori i tuoi prodotti.
Il nostro cliente Ristoattrezzature ha iniziato a vendere in Metro espositori refrigerati, planetarie e friggitrici con l’obiettivo di espandere il suo business nella nuovissima piattaforma e coprire la fetta di mercato che risulta scoperta.
Se vuoi saperne di più e vorresti iniziare a vendere su Metro.it non esitare a contattarci, siamo Partner Ufficiali di Metro, possiamo aiutarti a scoprire le possibilità che offre questo marketplace alla tua azienda.
Richiedi ora un’analisi di fattibilità gratuita per capire se Metro è un marketplace promettente per la tua azienda.